Pinguini uccisi dal freddo

In Sudafrica almeno 500 esemplari sono morti per le temperature polari. Restano in vita solo 700 coppie
di Eleonora Crisafullivenerdì 18 giugno 2010
Pinguini uccisi dal freddo
1' di lettura

Non tutti sanno che i pinguini, pur vivendo in zone fredde, non tollerano temperature troppo rigide. La triste dimostrazione arriva dal Sudafrica, dove almeno 500 esemplari sono stati uccisi dal clima polare che si è abbattuto nell'est della regione di Città del Capo. In meno di 24 ore centinaia di pinguini sono morti e la situazione si preannuncia grave. Il pericolo è l'estinzione. Il portavoce del parco nazionale, Megan Taplin ha spiegato che "i pulcini di pinguino, di appena poche settimane, e protetti solo dalla loro peluria, sono rimasti uccisi dal freddo e dall'umidità che ha colpito l'Isola degli Uccelli, nel sud del Paese". Inoltre, secondo l'ente dei parchi nazionali, gli esemplari sono già diminuiti in modo consistente e nella zona restano ormai solo 700 coppie in grado di riprodursi.