CATEGORIE

Liberate lepri detenute illegalmente

Erano destinate al ripopolamento
di Monica Rizzello sabato 6 marzo 2010

1' di lettura

Sono state liberate alcune lepri rinchiuse in un recinto non adatto a loro. Gli uomini del Corpo forestale dello Stato e del comando di polizia provinciale di Matera hanno scoperto una violazione alle norme sulla tutela della fauna nel Parco regionale della Murgia materana, in territorio di Montescaglioso. Le lepri, che erano destinate al ripopolamento, sono state trovate all'interno di un recinto di sosta per i cinghiali, installato dall'Ente di gestione del Parco, nell'ambito di un progetto di gestione per il controllo della popolazione di cinghiali nell'area. Durante le indagini, è emerso che le lepri erano munite di contrassegno auricolare apposto dall'Atc (ambito territoriale di caccia) di Matera, ma le autorizzazioni rilasciate dall'Ente Parco prescrivevano che il recinto di in questione fosse adibito esclusivamente alla cattura di cinghiali, e non compatibile quindi alla detenzione di altre specie di animali. Le lepri sono state quindi liberate e una persona, ritenuta responsabile dell'illecita detenzione, è stata denunciata.

Robe da matti Papa Francesco sbotta con la signora: "E pensa al cane?", massacrato dagli ambientalisti

Enpa Caldo record, ecco come proteggere i propri animali: cosa fare in caso di emergenza

Cura degli animali Milano, i volontari dell'Enpa salvano un tasso trovato ferito in un supermercato

tag

Papa Francesco sbotta con la signora: "E pensa al cane?", massacrato dagli ambientalisti

Caldo record, ecco come proteggere i propri animali: cosa fare in caso di emergenza

Milano, i volontari dell'Enpa salvano un tasso trovato ferito in un supermercato

costa

Cani obbligati a combattere, "ciò che non supereranno mai": testimonianza-choc, chi è la bestia?

Chiara Pellegrini

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri