CATEGORIE

San Francisco bandisce la vendita di animali

Contro l'abbandono di cani e gatti, il Comune propone la prigione per chi infrange il divieto
di Eleonora Crisafulli giovedì 8 luglio 2010

1' di lettura

In difesa di cani, gatti, criceti, uccelli e qualsiasi altro animale domestico, il comune di San Francisco mette ai voti un'ordinanza che ne bandisce il commercio. Non si potranno più acquistare  i teneri cuccioli, che dopo qualche pasto caldo e poche attenzioni, fanno la brutta fine di essere abbandonati per strada. Unica eccezione i pesci. Per i cittadini che non rispetterano il divieto scatterano le manette. Inclusi nella proposta all'esame della Commission of Animal Control and Welfare sono roditori, rettili, anfibi e qualsiasi altro animale da compagnia. Come spiega la presidente Sally Stephens non si trova altra soluzione per combattere un "malcostume" sempre più diffuso: "La gente li compra d'impulso, poi scopre che non le piacciono e li abbandona per strada, in pratica condannandoli a morte. Ecco quello che vogliamo fermare". Gli abitanti di San Francisco che vogliono avere un animale da compagnia in casa, se dovesse passare il bando, dovrebbero andare in un'altra città ad adottarlo. Prima però dovrà esprimersi il Consiglio dei supervisori del Comune, che dovrà far fronte a una valanga di proteste dei proprietari dei negozi: "Terribile! Come faremo a sopravvivere?", chiede John Chan, in affari da circa 30 anni.

Immagini forti Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Studio scientifico Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Il Papa ha ragione, ma un cucciolo è magico A volte un cane può salvare la famiglia

tag

Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Alessandro Dell'Orto

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Londra, Banksy si fa lo zoo: dopo capra, elefanti e scimpanzé spunta il lupo

Nicoletta Orlandi Posti

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri