CATEGORIE

Spazio, trovate le prime particelle sulla sonda Hayabusa

I giapponesi: "Potrebbero essere dell'asteroide Irokawa". La scoperta potrebbe svelare alcuni "misteri" del Sistema Solare
di bonfanti ilaria giovedì 8 luglio 2010

1' di lettura

Sono state rilevate alcune tracce di particelle nella capsula trasportata dalla sonda nipponica "Hayabusa", rientrata sulla Terra a fine giugno, a seguito di un viaggio nello spazio. Come riferiscono oggi i responsabili dell'Agenzia Spaziale giapponese "Jaxa", le particelle rinvenute sulla sonda saranno analizzate minuziosamente per verificare se si tratta dei campioni dell'asteroide "Irokawa", primi in assoluto sul loro genere  e nella storia delle esplorazioni spaziali, su cui la sonda era riuscita a posarsi. Gli scienziati della "Jaxa" confronteranno così i residui trovati nella capsula con quelli raccolti sul luogo del lancio di Kagoshima, nella parte meridionale del Giappone, e nel deserto australiano, dove la capsula era atterrata il 13 giugno. La sonda Hayabusa- il cui nome in lingua giapponese significa "falco pellegrino" - è stata lanciata in orbita nel maggio del 2003 con il compito di analizzare proprio l'asteroide Irokawa, a 300milioni di chilometri dalla Terra, e di riportare indietro i primissimi campioni di superficie, mai prelevati prima d'ora da un'asteroide. Le tracce di materia celeste potrebbero rivelarsi, dunque, d'importanza essenziale per lo studio dell'universo, in particolare per quanto riguarda i numerosi misteri che avvolgono ancora il Sistema Solare.

Effetto Dazi Borse, pazzia totale: rimbalzo, chi continua a precipitare

Perturbazione Giappone, abbondante nevicata su Tokyo: fiocchi caduti su alberi e palazzi

Presidente della Repubblica Mattarella, ecco l'arrivo all’aeroporto di Tokyo per la visita di Stato in Giappone

tag

Borse, pazzia totale: rimbalzo, chi continua a precipitare

Giappone, abbondante nevicata su Tokyo: fiocchi caduti su alberi e palazzi

Mattarella, ecco l'arrivo all’aeroporto di Tokyo per la visita di Stato in Giappone

Davvero un asteroide colpirà la terra? Ecco cosa c'è da sapere

Luca Puccini

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri