CATEGORIE

Nerviano Medical Center corteggia i fondi della Regione

Il centro per le ricerche sui prodotti antitumorali partecipa alla creazione di un banca virtuale di materiale biologico
di Michela Ravalico sabato 30 gennaio 2010

2' di lettura

Il  Nerviano Medical Sciences, il centro di ricerche farmacologiche contro il cancro più grande d'Europa, punta gli occhi sui  15 milioni di euro stanziati dalla Giunta Regionale della Lombardia per il triennio 2010-2012 per la realizzazione di una "Banca virtuale di materiale biologico" attraverso la costituzione di una "rete di biobanche" (dove vengono conservati campioni di tessuti) nell'ambito della rete oncologica lombarda (ROL). Il Centro di Nerviano affonda le radici nella stessa storia industriale della Lombardia. Nei suoi laboratori, già negli anni Sessanta i ricercatori di Farmitalia Carlo Erba hanno messo a punto alcuni farmaci antitumorali, come l'adriamicina, che per anni sono stati considerati fondamentali dalla comunità scientifica internazionale. NMS è oggi erede di quel passato: vi si offrono servizi su misura per le imprese farmaceutiche e biotech, lo studio di nuove molecole, le prime fasi  di sperimentazione e poi anche lo sviluppo del prodotto. Il tutto 'chiavi in mano'. Il Centro di Nerviano ha già in portafoglio alcuni composti antitumorali per i quali si sono già ottenuti risultati giudicati positivi sul piano inernazionale. Per superare questa delicata fase di transizione Nerviano attende il nuovo stanziamento regionale a favore della ricerca, che dovrebbe essere imminente. Il Centro è parte integrante di una rete lombarda per la ricerca e sperimentazione nell'area oncologica alla quale fanno parte oltre ai Centri di eccellenza, come l'Istituto dei Tumori di Milano, anche 80 reparti oncologici ospedalieri. Nel mondo le industrie farmaceutiche si rivolgono sempre più spesso a Centri indipendenti di grande specializzazione sia per lo sviluppo delle ultime fasi della ricerca di nuovi medicinali sia per la sperimentazione attraverso reti organizzate. In questa ottica la Lombardia potrà svolgere un ruolo attivo fondamentale.  

A Fondi Fondi, guardiano notturno violenta una 14enne in campeggio: l'orrore sotto gli occhi dell'amica

Il "cantiere" Finanziaria, per le famiglie due miliardi in più: ecco il piano del governo

L'indagine Sturgeon, l'ex premier scozzese arrestata. Una pesantissima accusa

tag

Fondi, guardiano notturno violenta una 14enne in campeggio: l'orrore sotto gli occhi dell'amica

Finanziaria, per le famiglie due miliardi in più: ecco il piano del governo

Antonio Castro

Sturgeon, l'ex premier scozzese arrestata. Una pesantissima accusa

Striscia la Notizia inchioda Soumahoro: "Pure i regali di Natale ai bimbi"

Alessandro Gonzato

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...