CATEGORIE

Elefanti africani in pericolo

Appello all'Ue contro il commercio dell'avorio
di Eleonora Crisafulli sabato 30 gennaio 2010

1' di lettura

Gli elefanti africani sono in grave pericolo. A lanciare l'allarme, legato al commercio dell’avorio,  è la African Elephant Coalition, che in questi giorni riunisce una ventina di paesi africani a Bruxelles.  Noah Wekesa, ministro per le foreste e la fauna selvatica del Kenya, in un appello all’Unione europea chiede «un'azione urgente e immediata contro un possibile ripristino del commercio dell'avorio proposto da Zambia e Tanzania. Gli elefanti non appartengono a nessuno, passano da un Paese all'altro». La legalizzazione del commercio significherebbe aprire la strada a nuove ondate di bracconaggio. Anche Gerben-Jan Gerbrandy, eurodeputato olandese, lamenta l’assenza dell’Ue, ad oggi «silenziosa sull'argomento», e la mancata presa di posizione di Spagna, Francia, Gran Bretagna e Olanda. Gerbrandy spiega che «un'astensione dell'Ue equivarrebbe a consegnare 27 voti alla lobby pro-commercio. Chiediamo che la Spagna prenda invece la guida, come presidente di turno, contro la proposta e faccia blocco con gli altri Stati Ue». Il Parlamento europeo voterà una risoluzione a febbraio.

Allo zoo Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Maltempo Thailandia, elefanti in fuga dalle inondazioni: a fatica si muovono nell'acqua alta

Tragedia SudAfrica, turista esce dall'auto per una foto: due elefanti lo ammazzano

tag

Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Thailandia, elefanti in fuga dalle inondazioni: a fatica si muovono nell'acqua alta

SudAfrica, turista esce dall'auto per una foto: due elefanti lo ammazzano

Gli elefanti si divorano le zucche giganti: eccoli in azione

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri