CATEGORIE

Tutti in festa per Sofia

L'elefante asiatico del Bioparco compie 40 anni
di Eleonora Crisafulli venerdì 19 marzo 2010

1' di lettura

Domenica prossima l’elefante asiatico Sofia compirà 40 anni e per l’occasione il Bioparco di Roma organizza una festa per grandi e piccini. I bambini potranno travestirsi da elefanti per comprendere meglio il mondo animale, le funzioni di una proboscide o delle orecchie, potranno dare da mangiare ai grossi ospiti del Bioparco insieme ai guardiani, che sveleranno tutte le  curiosità. A fine giornata i più piccoli riceveranno un gadget e un diploma di "Elefante ad honorem!". Il direttore generale della Fondazione Bioparco di Roma, Tullio Scotti, ha spiegato però che non sarà una giornata solo all'insegna del divertimento, ma si cercherà di spingere i visitatori alla riflessione su temi, quali bracconaggio, la riduzione degli habitat naturali,  la biodiversità e il ruolo fondamentale dei parchi e dei giardini zoologici nella conservazione delle specie a rischio di estinzione. "La nostra giornata - precisa Scotti - ha una forte valenza di sensibilizzazione e si svolge proprio mentre a Doha, nel Qatar si sta tenendo la conferenza dei paesi aderenti alla Cites (la Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate) che esaminerà la proposta di rendere di nuovo legale il commercio dell’avorio in Tanzania e Zambia, vietato dal 1989. Sarebbe una grave sconfitta per  a Conservazione della Natura". L’evento si svolge in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato ed il Museo Civico di Zoologia di Roma e si inserisce nell’ambito delle iniziative dell’Anno Internazionale della Biodiversità. Tutte le attività saranno comprese nel prezzo del biglietto per la visita del Bioparco.  

Immagini forti Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Studio scientifico Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Il Papa ha ragione, ma un cucciolo è magico A volte un cane può salvare la famiglia

tag

Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Alessandro Dell'Orto

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Londra, Banksy si fa lo zoo: dopo capra, elefanti e scimpanzé spunta il lupo

Nicoletta Orlandi Posti

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri