CATEGORIE

Nobel per la Fisica a Geim e Novoselov

Premio assegnato per i loro "pioneristici esperimenti sul grafene", un materiale di carbonio bidimensionale
di Eleonora Crisafulli mercoledì 6 ottobre 2010

1' di lettura

Nobel per la Fisica a Konstantin Novoselov e Andre Geim. I due studiosi sono stati premiati per i loro "pioneristici esperimenti sul grafene", un materiale di carbonio bidimensionale. Lo ha annunciato l’Accademia reale svedese delle Scienze. Andre Geim, 51 anni, è olandese mentre Novoselov, 36 anni, possiede la doppia nazionalità russa e britannica. Entrambi sono però di origine russa e hanno avviato nell'Est Eropa la loro carriera. Il grafene dovrebbe svolgere un ruolo importante nell’elettronica. Costituita da un solo atomo, la falda di carbonio potrebbe permettere di produrre "un’elettronica innovatrice". "Quasi trasparente ed eccellente conduttore, il grafene è particolarmente adatto per produrre schermi tattili trasparenti e forse celle solari" di nuova generazione, ha sottolineato il comitato per il Nobel.

Frontiere Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

La sparata del premiato Toshiyuki Mimaki, Gaza non è Hiroshima: che figuraccia il Nobel

massimo riconoscimento Giordano Tedoldi: Nobel ai biologi scopritori delle molecole che svelano i tumori

tag

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

Toshiyuki Mimaki, Gaza non è Hiroshima: che figuraccia il Nobel

Giovanni Sallusti

Giordano Tedoldi: Nobel ai biologi scopritori delle molecole che svelano i tumori

Giordano Tedoldi

Forum IRCCS, Nobel Semenza a Cassino per un forum promosso dal San Raffaele

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri