CATEGORIE

Nei primi 5 mesi il feto non sente dolore

Solo dopo la 24esima settimana le terminazioni nervose consentono la percezione
di Eleonora Crisafulli venerdì 25 giugno 2010

1' di lettura

Per almeno 24 settimane, più di cinque mesi, il feto non può sentire dolore. Lo sostiene un gruppo di studiosi britannici contraddicendo le tesi degli antiabortisti che si battono per la riduzionedel limite ultimo di interruzione di gravidanza. Secondo il rapporto del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists, il feto non soffre perché le terminazioni nervose nel suo cervello non sono ancora sufficientemente formate per consentire la percezione del dolore. Il professor Allan Templeton, che ha diretto lo studio, sostiene che la tesi degli antiabortisti, basata su dati raccolti dai bimbi prematuri, non può esser trasferita ai feti in grembo. Inoltre il feto, si legge nella relazione finale dei ricercatori, è naturalmente sedato nel grembo materno, quindi anche gli anestetici non sarebbero necessari.

Ideologia e negazione del male Chiara Petrolini, le femministe risolvono il caso degli infanticidi: colpa del patriarcato

Cortocircuito Francesco parla da Papa e viene trattato come un estremista

Tema politico Kamala Harris, il camper degli aborti fuori dalla convention dem a Chicago

tag

Chiara Petrolini, le femministe risolvono il caso degli infanticidi: colpa del patriarcato

Ginevra Leganza

Francesco parla da Papa e viene trattato come un estremista

Kamala Harris, il camper degli aborti fuori dalla convention dem a Chicago

Andrea Morigi

Reggio Calabria, trovati due feti morti dentro un armadio: indagata una 24enne

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri