CATEGORIE

Un gatto attraversa tre Stati in due anni per raggiungere la sua padrona

La donna si era trasferita in Russia, lasciando il micio ai vicini. E, dopo due anni, la sorpresa, sulla porta di casa
di bonfanti ilaria venerdì 25 giugno 2010

1' di lettura

La sua padrona aveva traslocato, spostandosi di oltre 3mila chilometri, da Gulistan, in Uzbekistan, a Liska, in Russia. Ma Karim, un gattino grigio, evidentemente molto legato alla sua proprietaria, non si è rassegnato all'idea di perderla. E si è messo in viaggio, ritrovandola due anni dopo. La donna, di nome Ravila, di 52 anni, rincasando a casa ha visto il felino sulla porta, rimanendo impietrita e esterefatta. La signora aveva lasciato il micio ai vicini di casa che, chimandola telefonicamente, le avevano riferito che il gatto era scomparso. E un pomeriggio, mentre tornava nella sua abitazione, in Russia, Ravila ha intravisto un micetto che si era posizionato sulla porta, quasi stesse aspettando la padrona. La donna, amante dei felini, l'ha prontamente preso in braccio, riconoscendo Karim.  Il gatto era stato lasciato in Uzbekistan perché si pensava non reggesse a un viaggio così lungo, fino in Russia. E, invece, ha attraversato tre nazioni, Uzbekistan, Kazakistan e la stessa Russia, per tornare dalla sua famiglia. Il gatto, provato, è subito stato curato dalla famiglia di Ravila, che ha detto "Sembra che abbia usato tutte le sue nove vite per trovarci, e, alla fine, ce l'ha fatta".

La pace mai così vicina Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

La guerra in Ucraina Putin, "il suo vero obiettivo": a breve l'offensiva terminale

La tregua è più vicina Putin e Zelensky cedono: pace, verso i negoziati diretti

tag

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Daniele Capezzone

Putin, "il suo vero obiettivo": a breve l'offensiva terminale

Putin e Zelensky cedono: pace, verso i negoziati diretti

Carlo Nicolato

Trump e Zelensky, incontro ai funerali del Papa: momento storico

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri