CATEGORIE

La laserterapia per la cura di cani e gatti

ASAVet, divisione veterinaria di ASA, lancia in Italia Mphi VET, il nuovo dispositivo medico studiato per gli amici a quattro zampe
di Eleonora Crisafulli venerdì 25 giugno 2010

2' di lettura

Da oggi sarà possibile curare i nostri amici a quattro zampe grazie a un nuovo dispositivo medico. ASAVet, divisione veterinaria di ASA, lancia in Italia Mphi VET. La nuova tecnologia sviluppata è progettata per l’irradiazione dell’impulso brevettato Mls (Multiwave Locked System), utile al trattamento del dolore, dell’infiammazione e dell’edema negli animali da compagnia, e utilizzato già da diversi anni in medicina umana. La novità consiste nell’averla resa portatile per cure che l’operatore potrà effettuare anche presso il domicilio del “paziente”. La semplice interfaccia grafica, con display touch-screen a colori, consente l’uso di un sofisticato software gestionale, dotato di diverse modalità di trattamento, che permettono all’operatore adattare le cure alle esigenze di ogni paziente. Dopo il successo ricevuto negli Stati Uniti, dove la Mls si è imposta come tecnica terapeutica di uso quotidiano negli ambulatori e nelle cliniche veterinarie, arriva in Italia per il trattamento di numerose patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico e delle articolazioni, nonché delle ferite cutanee superficiali e profonde. Tra i primi a usarla il Dott. Adelmo Rossin, Direttore Sanitario del Parco Canile Rifugio di Milano: “Seppur appena introdotta in Italia, ho avuto modo di impiegare questa innovativa metodica già con due pazienti, un Labrador con artrosi bilaterale del gomito, e uno Shih-Tzu con sospetta ernia discale, patologia tipica per cani di questa razza. In entrambi i casi, dopo una media di 6 sedute, ho riscontrato un deciso aumento della mobilità e un netto miglioramento della postura. La Dott.ssa Miljana Glazar a capo della divisione Veterinaria di ASA, ha spiegato che “la medicina veterinaria è in rapida evoluzione, e l’introduzione di nuove tecnologie contribuisce al raggiungimento dei nuovi traguardi nella diagnostica e nella terapia. La Laserterapia MLS non è invasiva, è indolore, è atossica e può essere utilizzata su animali da compagnia di qualsiasi età, ed è particolarmente indicata per il trattamento di diverse patologie. E’ estremamente funzionale alle esigenze e alle problematiche dell’ambulatorio veterinario perché facile da gestire, veloce da applicare e rapida nella risposta”. ASAVet, divisione veterinaria di ASA, creata per offrire ai veterinari soluzioni terapeutiche innovative già in uso su pazienti umani, si è imposta come punto di riferimento mondiale nella ricerca, progettazione e produzione di dispositivi medici per laserterapia e magnetoterapia. Per maggiori informazioni, consultare www.asavet.it.

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

La salute dei mici L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

tag

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Claudia Osmetti

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Adani insulta Caressa: "Sei un cog***". E Fabio reagisce: volano stracci

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri