CATEGORIE

Google e Nintendo insieme per un videogioco

I due colossi presentano "Ando kensaku", un progetto vintage per la console Wii
di Eleonora Crisafulli venerdì 9 aprile 2010

1' di lettura

Google e Nintendo uniscono le forze per la realizzazione di un nuovo videogioco. Per la prima volta i due colossi realizzano insieme un gioco "vintage" per la console Wii, basato sulle ricerche online del portale statunitense. Come si affrettano a spiegare i responsabili delle pubbliche relazioni di Nintendo, non si tratta dell'inizio di una collaborazione duratura, ma di un progetto unico. Il videogioco "Ando kensaku" ("le ricerche del signor Ando") ha una grafica semplice e dai colori forti, quasi retrò. I giocatori (quattro al massimo) sono chiamati a indovinare quali parole siano maggiormente cercate scegliento tra due opzioni, ad esempio tra "stazione di Tokyo" o "stazione di Osaka". Con l'avanzare del gioco aumentano le possibili combinazioni di parole, che, in presenza di una connessione internet, possono essere aggiornate in tempo reale. Il videogioco sarà venduto sul mercato nipponico dal 29 aprile al prezzo di 4.800 yen (38 euro), esclusivamente per la console Wii di Nintendo.

Zelensky in difficoltà Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Vacanze Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

Furbetti Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g

tag

Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Mirko Molteni

Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g

Elon Musk? Perché è un bene se controlla i signori degli algoritmi

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri