CATEGORIE

Scoperto il gene della depressione invernale

Basta un'analisi del sangue per intervenire
di Eleonora Crisafulli sabato 20 febbraio 2010
Scoperto il gene della depressione invernale

1' di lettura

Un gene provoca la depressione invernale tipica dei paesi del nord. A scoprirlo sono i dottori del Centro di Ricerca Neurobiologica del Policlinico di Copenaghen, secondo cui a causare il malessere stagionale «intervengono la presenza di un gene specifico ed alcuni fattori esterni». Il professore Gitte Moos Knudsen, che ha guidato l’indagine, ha analizzato il cervello di 57 persone sane per verificare quanto il loro sistema di serotonina venisse influenzato nelle diverse stagioni dell'anno. È emerso che la combinazione di alcuni elementi genetici con altri ambientali (come la mancanza prolungata della luce solare) producono la depressione. A soffrirne in forme diverse, dalle più leggere a quelle gravi, è il 10% della popolazione danese, per cui «l'inverno è un fattore di stress». I più colpiti sono le donne e i giovani. I sintomi tipici della malattia sono mancanza di energia, stanchezza, sonnolenza e tristezza. La scoperta è importante perché facilita la possibilità di intervenire, dal momento che il gene della depressione si può rilevare con una semplice analisi del sangue.

La battaglia più difficile Vittorio Sgarbi ricoverato, ecco che messaggio spunta: l'Italia si commuove

Ansia per Vittorio Vittorio Sgarbi, il ricovero in ospedale: "Cosa c'è dietro la sua depressione"

Tensioni alle stelle Groenlandia, la frase di Rutte a Trump scatena l'inferno: la Danimarca ora ha paura

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri