CATEGORIE

La plastica fa male al cuore

Uno studio dimostra che il Bisphenol A aumenta il rischio di malattie cardiovascolari
di Eleonora Crisafulli venerdì 15 gennaio 2010

1' di lettura

La plastica fa male al cuore. A lanciare l’allarme sono i ricercatori del Peninsula College of Medicine di Exter con uno studio pubblicato sul “Public Library of Science”. I risultati ottenuti dimostrano che esiste una correlazione tra le malattie cardiovascolari, come obesità e diabete, e il Bisphenol A, un composto organico utilizzato nella produzione di plastiche e additivi plastici da oltre cinquant'anni. Partendo dai dati forniti dal National Health and Nutrition Examination Survey, il gruppo di ricerca ha analizzato la concentrazione della sostanza nelle urine su un campione di 1.493 persone tra i 18 e i 74 anni. Si è scopero che i soggetti con un alto livello di Bpa hanno più del doppio delle possibilità di essere colpiti da una malattia cardiovascolare. L’autrice della ricerca, Tamara Galloway, professoressa di Ecotossicologia dell'Università di Exeter, ha spiegato che i risultati non sono da sottovalutare e ha aggiunto: «Nonostante ora siano necessarie ulteriori analisi per capire quanto il Bpa stesso o l'esposizione ad esso interagisca nello sviluppare malattie cardiovascolari il dato che è emerso da questo studio è molto importante perché fornisce una grande opportunità per ridurre i rischi sulla salute dell'uomo».

Memento mori Mario Tozzi deraglia su Trump: "Per le cannucce di plastica resteremo senza pianeta"

Collegamenti Malattie cardiache mortali, lo studio-choc: il ruolo di 3 sostanze che maneggiamo ogni giorno

parla l'esperto Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

tag

Mario Tozzi deraglia su Trump: "Per le cannucce di plastica resteremo senza pianeta"

Andrea Carrabino

Malattie cardiache mortali, lo studio-choc: il ruolo di 3 sostanze che maneggiamo ogni giorno

Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

prof. Francesco Fedele

L'infarto non è sempre la causa di tutte le morti cardiache

Francesco Fedele

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri