CATEGORIE

La nuova macchina per scalare i muri. L'ha inventata un ragazzo degli Usa

La nuova invenzione si chiama "Spidermachine". E' stata costruita con due semplici aspirapolvere
di bonfanti ilaria venerdì 2 luglio 2010

1' di lettura

Due aspirapolvere convertite in "Spidermachine". E' questa l'ultima invenzione di un ragazzo statunitense, Hibiki Kono, di 13 anni, che ha scalato, servendosi dei due macchinari, il muro della scuola. Per realizzare la "Spidermachine" il giovane si è ispirato proprio all'uomo Ragno, suo eroe durante l'infanzia. Hibiki Kono ha impiegato circa 5 mesi per riuscire a costruire il macchinario, progettato e costruito direttamente a scuola, al King's College School, a Cambridge. I due aspirapolvere utilizzati hanno una potenza di ben 1400 watt e sono costati circa 14 dollari l'uno, corrispondenti a 10 euro. E la scalata verso la sommità dell'edificio della scuola è avvenuta davanti agli occhi, terrorizzati e inchiodati al muro del College, dei compagni di classe del ragazzo e degli amici. Sembrerebbe poco chiaro come la sola forza dei due aspirapolvere possa reggere il peso di una persona, ma il professore di Hibiki, Angus Gent, che lo ha seguito nel progetto, è convinto della potenza del macchinario e si dice felice "che sia riuscito ad andare fino in fondo".

Inviato speciale di Trump Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

tag

Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri