Apple lancia il suo netbook

Steve Jobs presenta il MacBook Air come "la fusione" tra un Macbook e un iPad
di tiziano vannivenerdì 22 ottobre 2010
Apple lancia il suo netbook
2' di lettura

La Apple annuncia MacBook Air, il netbook, che permette alla casa americana di entrare nel mondo dei mini computer. A presentarlo, da San Francisco, è il direttore generale della Apple, Steve Jobs: "ci siamo chiesti cosa sarebbe successo se un MacBook e un iPad si fossero incontrati - spiega Jobs - questo è il risultato. Parlare di netbook è in verità un po' fuorviante: i nuovi pc Aplle, si inseriscono nella fascia degli ultraportatitili, mini-pc con con elevate prestazioni. MacBook Air è il primo di una nuova generazione - continua il rappresentante della Apple -  di portatili che abbandona i dischi rigidi meccanici e si affida alla memoria flash a stato solido. Per creare il nuovo MacBook Air abbiamo sfruttato ciò che abbiamo imparato con l’iPad - ovvero memoria a stato solido, instant-on, straordinaria durata della batteria in standby, dimensioni e peso estremamente contenuti. Grazie alla sua incredibile reattività e portatilità, rivoluzionerà il nostro concetto di notebook". Le caratteristiche -  c’è stata un rinnovamento per quanto riguarda i nuovi MacBook Air ma non una rivoluzione come ci si sarebbe potuti aspettare. Infatti, nonostante vi sia stato un cambio per il chip grafico che ora diventa NVIDIA GeForce 320M e memoria flash a stato solido saldata sulla scheda madre che permette un accensione più veloce, il processore è rimasto identico a quello della precedente versione l’ Intel Core 2 Duo. Per il resto, Apple presenta due modelli: uno da 11 pollici ed uno più performante da 13 pollici.Per quanto riguarda la scocca abbiamo a che fare con un guscio unibody ad alta precisione in alluminio (0,3 cm nel punto più sottile e 1,7 cm in quello più spesso), ed un peso di 1,06 kg per il modello da 11 pollici, mentre di 1,32 kg per quello da 13 pollici.