CATEGORIE

Il futuro dell'anticoncezionale: la pillola "non pillola"

In arrivo anche altre novità come il contraccettivo auto-iniettante
di Tatiana Necchi venerdì 21 maggio 2010

1' di lettura

Il futuro della pillola anticoncezionale? Essere una "non-pillola". O meglio una semplice piccola pellicola da sciogliere sulla lingua in diversi gusti. Tutto questo per andare incontro alle donne che non amano inghiottire medicinali. Questa è una delle novità presentate all’Aja nell’ambito del Congresso europeo di contraccezione, da Philip Smits, vicepresidente Senior della Bayer Schering Pharma. I metodi contraccettivi femminili continueranno quindi la loro rivoluzione e si evolveranno per andare incontro alle esigenze più varie anche perché il più volte citato "pillolo" (per l'uomo) è ormai un progetto accantonato, ritenuto "tecnicamente impossibile", non potendo influire su un numero infinito di spermatozoi, dicono, sia meglio concentrarsi su un ovulo solo. Sul fronte pillola, già da quest’anno sarà disponibile una contenente acido folico e un’altra con più principi attivi per contrastare l'endometriosi. Ma dal prossimo anno potrebbe essere realtà il mini dispenser hi-tech con il quale le donne decideranno se e quando avere il ciclo mestruale, tra i 24 e 120 giorni. Ma la casa farmaceutica ha in progetto anche nuovi cerotti contraccettivi invisibili e dal minimo dosaggio di ormoni. L'anno di previsione però è il 2013. E ancora mini spirali il meno possibile invasive della durata di 3 anni (dal 2012) e con un minor rischio alla perforazione (dal 2017). Per finire, un contraccettivo auto-iniettante della durata di un mese (previsto dal 2015) e un contraccettivo per contrastare i fibromi uterine.

I miracoli non esistono Dimagrire con la pillola per il diabete? Ecco quali rischi si corrono

Paradigmi Cancro, la pillola per fermarlo: al via i test sull'uomo, pronta tra 7 anni

L'ultima sfida Silvio Berlusconi all'attacco: "Una pillola al giorno, come spazzo via la sinistra"

tag

Dimagrire con la pillola per il diabete? Ecco quali rischi si corrono

Melania Rizzoli

Cancro, la pillola per fermarlo: al via i test sull'uomo, pronta tra 7 anni

Silvio Berlusconi all'attacco: "Una pillola al giorno, come spazzo via la sinistra"

Green Pass, Guido Rasi: "Dopo 5 mesi perde ogni giorno un po' di validità", il braccio destro di Figliuolo in campo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri