CATEGORIE

Elefanti incatenati, senza acqua e paglia

Bari, la Lav denuncia il circo
di francesca Belotti sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Elefanti incatenati a due zampe, con catene cortissime che ne impediscono totalmente il minimo movimento. I responsabili si tale maltrattamento sarebbe il Circo Martini-Orfei. La LAV ha sporto denuncia alla Procura della Repubblica di Bari e al NIRDA del Corpo Forestale dello Stato per violazione dei criteri di mantenimento degli animali detenuti nei circhi, fissati dalla Commissione CITES, che proibiscono l’utilizzo di catene per gli elefanti, consentito, sia pure con riserva, “solo per brevi periodi durante il trasporto”. Gli animali mostravano un comportamento che evidenziava lo stato di forte stress, manifestato ciondolando ossessivamente il capo. Ad aggravare ulteriormente la situazione la totale mancanza di acqua e paglia, mentre abbondavano gli escrementi. “I circensi tentano continuamente di convincere l’opinione pubblica che i tempi sono cambiati, che i loro animali stanno bene, come fossero di famiglia, e che le informazioni diffuse dagli animalisti sono datate e non veritiere – commenta Nadia Masutti, responsabile LAV settore circhi – ma sempre di più le loro affermazioni vengono smentite da controlli e verifiche, che mostrano una realtà molto diversa fatta di esercizi incompatibili con il benessere degli animali e con le loro caratteristiche etologiche”.

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Bari, spaccio di droga a domicilio: otto arresti della Gdf

Vandali Calci e sigaretta contro una tartaruga a Bari, Lav presenta denuncia

tag

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Bari, spaccio di droga a domicilio: otto arresti della Gdf

Calci e sigaretta contro una tartaruga a Bari, Lav presenta denuncia

Bari, divulgavano dati sensibili e istruzioni per ordigni: indentificati due minori

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri