CATEGORIE

Coronavirus, la malattia nata in Cina ora ha un nome: Sars-CoV-2

di Marco Rossi domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Il coronavirus ha il suo nome: Sars-CoV-2. Glielo ha assegnato il Comitato Internazionale per la tassonomia dei virus, a indicare che si tratta di un fratello dei coronavirus che nel 2002-2003 ha provocato la Sars (Severe acute respiratory syndrome) e che si chiama Sars-CoVs. A trovare il nome è stato il gruppo dell'università di Leida gudato da Alexander E. Gorbalenya,nell'articolo pubblicato sul sito Biorxiv, che ospita gli studi che non hanno ancora superato la revisione della comunità scientifica. Per approfondire leggi anche: Il coronavirus terrorizza anche la Formula 1 L'attuale epidemia di Covid-19 colpisce le basse vie respiratorie ed è il terzo caso in soli due decenni, di un coronavirus che riesce a fare il cosiddetto 'salto di specie', che permette a un virus di per aggredire una specie diversa da quella che lo ospita abitualmente. I ricercatori del Gruppo di studio del coronavirus hanno quindi riconosciuto che si tratta di un virus fratello dei coronavirus responsabili di sindrome respiratoria acuta (Sars-CoVs) delle specie di coronavirus collegati alla Sindrome respiratoria acuta: da qui il nome coronavirus da sindrome respiratoria acuta 2 (Sars-CoV-2). 

tag
coronavirus
sars
nome

Indebite ingerenze L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Ti potrebbero interessare

L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Napoli, torna a vedere con la terapia genica: primo caso al mondo

Un "miracolo" della scienza italiana. Per la prima volta al mondo un paziente trattato con una nuova terapia g...

West Nile, il 2° morto e la scoperta sui gabbiani: paura nel Lazio

Un fattore influisce sulle infezioni da West Nile. La malattia provocata da un virus veicolato da zanzare sta ...

Angurie e meloni lasciati marcire: la scelta estrema dei coltivatori

Accade una cosa singolare nelle campagne pugliesi. Gli agricoltori stanno lasciando marcire nei campi tonnellate di angu...
Attilio Barbieri

Cambridge deraglia: "Ti esprimi come l'intelligenza artificiale"? Un insulto...

Con metodi piuttosto bruschi, spicci, insomma senza andar per il sottile, mister Trump ha rimesso in piedi le statue di ...
Andrea Tempestini