CATEGORIE

Coronavirus, quando nel 2018 l'Oms parlava della "malattia X": quello che non possiamo prevedere

di Marco Rossi sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Premessa: la malattia X, era stata ipotizzata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) nel 2018 e definita come una malattia per cui non ci sono vaccini o farmaci "causata da un patogeno sconosciuto, capace di provocare una pandemi", cioè il diffondersi in tutto il mondo" in grado di fare milioni di casi e di morti nel mondo. Una Blueprint priority disease, secondo l'Oms, di primaria importanza. Lo racconta il Corriere della sera in edicola giovedì 27 febbraio. Dovremo certamente abituarci a nuove malattie infettive: abbiamo visto in passato l' insorgere della Sars e dell' Ebola, e adesso del nuovo coronavirus Covid 19 che sta diffondendosi in nuovi Paesi. Non si può sapere che cosa ci può riservare il futuro. Il coronavirus, insomma, ha tutti i requisiti di quella "malattia X" ipotizzata dall'Oms due anni fa. Ma il concetto di "malattia X", in sé e per sé, indica sempre un nuovo virus, un nuovo rischio. Insomma, il prossimo coronavirus. Leggi anche: Coronavirus, la truffa degli sciacalli

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Malattia X, Ilaria Capua: "Succederà. E sarà molto peggio del Covid"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri