CATEGORIE

Coronavirus, Roberto Burioni: "Virologi uniti contro la sottovalutazione facilona del pericolo"

di Gabriele Galluccio sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Roberto Burioni prova a porre fine una volta per tutte alle polemiche che riguardano i virologi. Insieme ai professori Pier Luigi Lopalco e Guido Silvestri, Burioni pubblica sul sito Medical Facts un post intitolato "gli scienziati dicono le stesse cose, anche se alcuni vogliono convincervi che non è vero". Di fronte all'epidemia da coronavirus "ciascuno di noi è al lavoro per raggiungere gli stessi obiettivi: prevenire nuovi contagi, monitorare e limitare l'epidemia e curare i malati". Non solo utilizzando gli strumenti scientifici e clinici, ma anche comunicativi: "Cerchiamo di trovare una giusta via di mezzo tra l'allarmismo che crea solo panico generalizzato e controproducente e la sottovalutazione facilona che porta a essere impreparati di fronte a una situazione di pericolo". Per questo Burioni e gli altri esperti ci tengono a ribadire che "non c'è nessun disaccordo tra di noi, in quanto le nostre valutazioni e i nostri obiettivi sono comuni". Per approfondire leggi anche: L'Italia e il tampone, così il governo ha seminato il panico?

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Attenzione Latte crudo, l'allarme di Roberto Burioni: "Può uccidere, andrebbe vietato"

In coppia Novak Djokovic, la foto a Miami fa sbroccare Burioni: "Senza parole", come si mostra

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Latte crudo, l'allarme di Roberto Burioni: "Può uccidere, andrebbe vietato"

Novak Djokovic, la foto a Miami fa sbroccare Burioni: "Senza parole", come si mostra

Lorenzo Pastuglia

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri