CATEGORIE

Coronavirus, Ilaria Capua a Tagadà: "Perché 30mila contagi in Italia sarebbero una buona notizia"

di Gabriele Galluccio sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Ilaria Capua segue con attenzione l'emergenza coronavirus che è scattata in Italia. E lo fa dagli Stati Uniti, dove dirige il One Health Center of Excellence dell'Università della Florida. In collegamento con Tagadà, la nota virologa ha affermato che "se in Italia i contagi dovessero arrivare a 10, 20, 30mila, sarebbe una buona notizia perché tante persone sarebbero contagiate ma senza neanche accorgersene". La Capua è della scuola di pensiero secondo cui il coronavirus è poco più di un'influenza, presenta un'alta possibilità di trasmissione ma scarsa mortalità. Ma perché l'Italia è il terzo paese al mondo per contagi, il primo in Europa anche per morti? "Il ritrovamento in Italia e in particolare in Veneto è stato occasionale. Il virus è stato trovato non perché c'era una sintomatologia che potesse far pensare ad una polmonite grave, ma perché lo abbiamo cercato. Le persone che sono morte sarebbero state male lo stesso anche se non si fosse parlato di coronavirus. Molti casi vengono scambiati per influenza normale. Negli altri paesi non si fa il lavoro a tappeto che sta facendo l'Italia". Per approfondire leggi anche: Il rischio di mortalità in base all'età

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Choc in Veneto Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Zaia: "Il tetto dei mandati toglie al popolo il diritto di scegliere"

Pietro Senaldi

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri