CATEGORIE

Coronavirus, il professor BoncinellI: "Ospedali camere di incubazione del contagio, ma devono restare aperti"

di Giulio Bucchi domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

Gli ospedali sono "camere di incubazione" del coronavirus e veicolo di contagio inconsapevole, ma "non si può chiudere l'Italia". Nella lotta all'epidemia c'è anche questo paradosso, drammatico. Il genetista Edoardo Boncinelli, professore di Biologia e Genetica al San Raffaele di Milano, chiede alle autorità di lasciare aperte le strutture sanitarie, anche dopo i casi di positività al test del Covid 19.  Leggi anche: "Non andate assolutamente in ospedale". Coronavirus, l'allarme dei virologi: cosa si rischia "Tutti sanno che gli ospedali sono camere di incubazione in poco spazio - ammette il professore -. Ma il bilancio fra il bene e il male prevale sempre: sono la contraerea. Devono sempre restare operativi per il bene comune. Si può ragionare sulla chiusura di un reparto, ma bisogna sempre guardare al domani senza bloccare il Paese". Di sicuro, conclude Boncinelli, "credo sia logico aspettarsi un aumento dei casi di positività al coronavirus in queste settimane".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, perdita della memoria e crollo del QI: così il virus erode lentamente il cervello

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri