CATEGORIE

Coronavirus, l'esperto cinese: "Può resistere e circolare più dell'influenza, perché è peggio della Sars"

di Gabriele Galluccio domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

Direttamente dalla Cina arriva una previsione particolarmente preoccupante in materia di coronavirus. Dopo aver sottovalutato e annunciato con colpevole ritardo la diffusione di una nuova infezione polmonare, adesso l'attenzione è altissima: l'ultimo monito lo lancia Wang Chen, vice presidente dell'Accademia cinese di ingegneria, in un'intervista alla China Central Television. Come riporta l'Adnkronos Salute, l'esperto ha rivelato che il Covid-19 potrebbe "continuare a circolare a lungo", addirittura con la stessa facilità "dell'influenza stagionale". "Dobbiamo essere preparati a questa prospettiva, anche adottando misure preventive nella vita quotidiana", ha dichiarato Wang Chen. Per approfondire leggi anche: "L'uso del sangue dei guariti non è sicuro" Il quale ha poi aggiunto che c'è un dettaglio fondamentale che differenzia il Covid-19 dalla Sars. Quest'ultima è apparsa e poi scomparsa con la stessa velocità, ma per il Covid-19 potrebbe essere diverso, nonostante entrambi appartengano alla famiglia dei coronavirus. "La Sars - ha spiegato Wang - ha una forte trasmissibilità e una forte patogenicità, elementi che le rendono difficile sopravvivere e continuare a diffondersi tra le persone. Se il virus uccide l'ospite, muore anche lui". Il Covid-19 è invece meno letale, ma paradossalmente più difficile da fermare: "È possibile che l'infezione si trasformi in una malattia duratura come l'influenza. Per questo dobbiamo essere preparati, enfatizzando la necessità di studiare le caratteristiche biologiche del virus e di intervenire in modo adeguato nella prevenzione e nel trattamento".

Sabbia contesa Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

tag

Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri