CATEGORIE

Coronavirus, Roberto Burioni avvisa la Toscana: "C'è bisogno della quarantena, si rischia catena di contagi"

di Gabriele Galluccio domenica 23 febbraio 2020

2' di lettura

Continua a tenere banco il caso delle 2500 persone che rientreranno in Toscana dopo aver festeggiato il capodanno in Cina. La Regione continua a sostenere che la quarantena non è necessaria, nonostante praticamente tutti gli esperti siano contrari ad affrontare con così tanta leggerezza il rischio del coronavirus. A partire da Roberto Burioni che, nella mattinata del 19 febbraio, esplicita chiaramente il proprio pensiero sul sito Medical Facts: "La quarantena sarebbe un minimo sacrificio per i 2500 cittadini che porterebbe però una grandissima sicurezza per tutti gli altri. Nessuno pretende che vengano rinchiusi in carcere, basterebbe chiedergli di rimanere a casa per due settimane". Per approfondire leggi anche: "Sono tornato dalla Cambogia e nessuno mi ha chiesto niente" Quello della Regione Toscana è un vero e proprio azzardo, nonché un rischio evitabile: "Sappiamo con certezza - scrive Burioni - che la malattia ha un'incubazione libera da sintomi e sappiamo con altrettanta certezza che il contagio può avvenire anche da persone che hanno dei sintomi se non assenti, certamente minimi. Uno o più di questi 2500 individui che ritornano dalla Cina potrebbe essere infettato, essere momentaneamente in perfetta salute e tra qualche giorno ammalarsi". Di conseguenza basterebbe un solo caso di coronavirus per correre il rischio di "infettare altre persone e iniziare una pericolosissima catena di contagi che a quel punto potrebbe essere molto difficile da fermare". Alla luce di ciò, la Regione Toscana farebbe bene a tornare sui propri passi o almeno a votarsi a qualche santo affinché tutto vada per il meglio.

Il commento Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Il tycoon Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

Equilibri instabili Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

tag

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri