CATEGORIE

Colazione leggera? Lo studio ribalta le concezioni: salute, ecco quali sono i rischi

di Davide Locano domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

L'importanza, quasi sacra, della colazione. Messa in questo caso in evidenza da una ricerca della School of Public Health di Loma Linda, in California, che ha preso in esame oltre 50mila volontari di età superiore ai 30 anni. In molti preferiscono fare una colazione leggera, convinti che sia una buona idea per mantenere la linea e non ingrassare: meglio, insomma, mangiare di più a pranzo e cena. Ma lo studio mette in luce come la verità sia esattamente opposta, ovvero che l'abitudine di una colazione leggera porti ad ingrassare. Nei casi presi in considerazione, infatti, è stato appurato che introdurre del cibo nell'organismo al risveglio è fondamentale per avere l'energia necessaria a proseguire tutto il giorno. Ma non solo: così si attiva il metabolismo dopo le ore notturne di digiuno e si mette in moto il processo necessario per bruciare calorie e non perdere peso. Leggi anche: Tiroide, i tre pesci da evitare

Occhio... Caffè, "perché non dovete berlo di prima mattina": i rischi per il corpo

Attenzione... Colazione, la ricetta perfetta per arrivare sazi fino a pranzo: la bevanda da evitare (sempre)

Buongiorno amaro Caro colazione, prezzi alle stelle in Italia. E una sorpresa: dove il salasso è maggiore

tag

Caffè, "perché non dovete berlo di prima mattina": i rischi per il corpo

Colazione, la ricetta perfetta per arrivare sazi fino a pranzo: la bevanda da evitare (sempre)

Caro colazione, prezzi alle stelle in Italia. E una sorpresa: dove il salasso è maggiore

Luca Puccini

Colazione in hotel, "pensavamo fosse gratis": un salasso, il conto da capogiro

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri