CATEGORIE

Coronavirus, Fabrizio Pregliasco ad Agorà: "Possiamo usare solo le armi del 1377, lazzaretti e isolamento"

di Cristina Agostini martedì 11 febbraio 2020

1' di lettura

Per riuscire a trovare un vaccino contro il Coronavirus ci vorrà ancora molto tempo, troppo tempo. Quindi non abbiamo molte armi per difenderci, spiega Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore sanitario dell'ospedale Galeazzi di Milano, ospite di Serena Bortone ad Agorà su Rai tre. Per la vaccinazione "ci vorrà un anno, un anno e mezzo, anche di più. Alcuni farmaci antivirali già in uso per altre patologie sembrano essere efficaci anche per il coronavirus. Siamo davvero in una fase iniziale, i casi sono tutto sommato pochi per poter fare delle sperimentazioni cliniche. Un vaccino deve essere sicuro e testato per essere usato su larga scala". "Ad oggi possiamo usare solo le armi del 1377 quando la Repubblica di Venezia", conclude amaro Pregliasco, "ha inventato isolamento e lazzaretti. Ed è ciò che stiamo attuando anche adesso".  Leggi anche:  "Io, cinese in autoisolamento, dico che ha ragione la Lega": coronavirus, la durissima lezione a Giuseppe Conte #coronavirus siamo lontani da un vaccino "ci vorrà un anno, un anno e mezzo. Alcuni farmaci antivirali già in uso sembrano essere efficaci per il coronavirus. Ad oggi possiamo usare solo le armi del 1300: isolamento e lazzaretti" @preglias virologo pic.twitter.com/npYAXrozfu— Agorà (@agorarai) February 11, 2020

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Cambia tutto Papa Francesco, la cupa previsione di Fabrizio Pregliasco: "Cosa può accadere se le cose non migliorano"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa Francesco, la cupa previsione di Fabrizio Pregliasco: "Cosa può accadere se le cose non migliorano"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri