CATEGORIE

Coronavirus, la ricercatrice dello Spallanzani frena gli entusiasmi: "Per il vaccino ci vorrà ancora tempo"

di Caterina Spinelli domenica 9 febbraio 2020

1' di lettura

L'ospedale Spallanzani di Roma è riuscito a isolare il Coronavirus, facendosi riconoscere a livello mondiale. A frenare un poco gli entusiasmi ci ha però pensato la stessa ricercatrice, Concetta Castilletti: "Per il vaccino ci vorrà ancora tempo". A riferito in collegamento con la trasmissione Agorà. Poi l'ammissione sulla dura fatica e sul lavoro "durato giorno e notte senza sosta", anche se - e qui arriva la precisazione - alle accuse di poca trasparenza non ci sta: "Tutto è stato lineare, nulla è stato nascosto" liquida.   Leggi anche: Coronavirus, l'appello della Cina a Roberto Speranza: "Ci servono le mascherine", adesso è pandemia In attesa del vaccino, sono in tanti ad allarmarsi. Tra questi il direttore del Dipartimento Malattie infettive dell'Iss, Giovanni Rezza che parla di "un rischio elevato che l'epidemia arrivi in Africa" e contagi numerose persone.  #coronavirus parliamo con una ricercatrice del gruppo dello Spallanzani che ha isolato il virus, "abbiamo lavorato notte e giorno" Concetta Castilletti "per il vaccino ci vorrà ancora tempo". In diretta con la nostra @saracesto #agorarai pic.twitter.com/inhpzdT17P— Agorà (@agorarai) February 3, 2020

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Tele...Raccomando Agorà, dazi e controdazi infiammano lo share: ecco i dati

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Agorà, dazi e controdazi infiammano lo share: ecco i dati

Klaus Davi

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri