CATEGORIE

Influenza, prime stime: quest' inverno colpirà oltre 5 milioni di italiani

di Federica Villa mercoledì 30 settembre 2015

1' di lettura

Arriva l'inverno, e con lui freddo e influenza sono in agguato. Tra il 2015 e il 2016, in particolare, si stima che saranno 5 milioni gli italiani che dovranno stare a letto malati. Raffreddori, febbre ma anche sinusiti, saranno questi i malanni che daranno più fastidio. Ma attenzione, questo inverno c'è un nemico in più: si tratta dei virus "cugini" dell'influenza che colpiranno tra gli 8 e i 10 milioni di persone. I numeri - Nei mesi più freddi i virus che circoleranno saranno molti. Oltre 200 "cugini" sono pronti a tornare all’attacco. Variamente mescolati, ma sempre fastidiosi e che si aggiungono alle forme più comuni. Così si stima che in totale saranno 13 milioni le persone colpite. Bisogna ricordare però che, per parlare di vera influenza, devono esserci tre condizioni presenti nello stesso tempo. E sono: febbre sopra i 38° a insorgenza brusca, dolori muscolari e articolari, e sintomi respiratori come tosse, naso che cola o mal di gola. Le vaccinazioni - In alcuni casi di influenza, i più gravi, si può arrivare anche al decesso. Per questo gli esperti stanno rilanciando l'appello alla vaccinazione in questo periodo. Una sensibilizzazione importante che cerca di combattere contro un dato preoccupante: in un anno si è registrato un calo del 26% di vaccinati. La vaccinazione quindi, deve essere intesa come un salvavita, soprattutto per le persone più fragili e anziane. Importante anche non curarsi con metodi "fai da te" e assumere i medicinali solo dietro prescrizione medica.

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Nations League Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

Germania-Italia, la foto imbarazzante che fa il giro del mondo: cosa fa Donnarumma

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri