CATEGORIE

Thailandia, Matheryn a soli 2 anni verrà ibernata: primo caso al mondo

di Valeria Pacileo venerdì 17 aprile 2015

1' di lettura

In Thailandia il primo caso di ibernazione su una bambina di 2 anni. La piccola Matheryn Naovaratpong doveva ancora compiere 3 anni quando è stata dichiarata morta l'8 gennaio 2015, ad ucciderla un tumore inoperabile che aveva colpito l'80% per suo emisfero celebrale sinistro. Aveva un ependiloblastoma, una forma di tumore molto rara che colpisce i giovani. I genitori della piccola hanno tentato con numerosi interventi, chemio e radioterapia, tutto invano. L'ultima speranza di questi genitori disperati è stata la decisione di avviare le pratiche per la sua criopreservazione.  "Quando è diventato chiaro che la bimba aveva solo pochi mesi di vita, visto l'attuale livello delle cure mediche insufficiente a tenerla in vita - si legge nel comunicato dell'azienda americana Alcor, in Arizona, che ha seguito il caso - i genitori hanno completato tutti gli step per la sua criopreservazione, inclusa la crioprotezione del cervello". La pratica dell'ibernazione è popolare da anni ormai, nonostante abbia costi decisamente elevati: possono superare i 200 mila dollari. Tutto per una scommessa, in quanto non ci sono dati scientifici che attestano la possibilità di "resuscitare" i carpi ibernati. 

Terremoto Thailandia, a Bangkok si scava tra le macerie dell'edificio crollato

Spaventoso Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Il sisma Terremoto Thailandia, si scava tra le macerie del grattacielo crollato a Bangkok

tag

Terremoto Thailandia, a Bangkok si scava tra le macerie dell'edificio crollato

Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Terremoto Thailandia, si scava tra le macerie del grattacielo crollato a Bangkok

Terremoto in Thailandia, crolla edificio in costruzione a Bangkok: si scava tra le macerie

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri