CATEGORIE

Il preservativo del futuro: senza lattice e con un po' di Viagra sopra

di Eliana Giusto venerdì 17 aprile 2015
Il preservativo del futuro: senza lattice e con un po' di Viagra sopra

1' di lettura

Saranno senza lattice e con un po' di Viagra sopra. Sono i preservativi del futuro sviluppati da alcuni ricercatori australiani. Riporta l'Huffington Post che dopo l'invito di Bill Gates (tempo fa aveva lanciato un concorso per realizzare una nuova generazione di profilattici) l'University of Wollongong ha creato un modello assolutamente innovativo: il profilattico del futuro sarà fatto con l'idrogel, gel sterile, trasparente e viscoso, molto più sottile del lattice. Un materiale che oltre ad essere ecologico è anche difficile da rompere.  "Se riesci a realizzare un condom così piacevole da rendere le persone impazienti di indossarlo, tanti inizieranno finalmente ad usarlo", ha affermato Robert Gorkin, autore dello studio. Inoltre avrà una piccola dose di viagra, per rendere il rapporto ancora più piacevole.

Veggenza Ovomanzia, l'antica tecnica per prevedere il futuro: ecco come funziona

Ricerche Alzheimer e Viagra, lo studio sulla disfunzione erettile cambia il quadro: la scoperta

Noos Viagra, "dopo 25 anni...": Alberto Angela piccante, un caso a Rai 1

tag

Ovomanzia, l'antica tecnica per prevedere il futuro: ecco come funziona

Alzheimer e Viagra, lo studio sulla disfunzione erettile cambia il quadro: la scoperta

Viagra, "dopo 25 anni...": Alberto Angela piccante, un caso a Rai 1

Cuore, la pillola che ti fa vivere più a lungo

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti