Un team di scienziati stanno elaborando un vaccino che previene tutti i tipi di influenza

di Virzì Giuliadomenica 30 agosto 2015
Un team di scienziati stanno elaborando un vaccino che previene tutti i tipi di influenza
2' di lettura

Ci si avvicina sempre di più alla creazione di un vaccino miracoloso, in grado di prevenire ogni tipo di influenza. Uno studio realizzato da ricercatori olandesi e americani e pubblicato su Science e Nature Medicine, ha dimostrato che questo particolare tipo di vaccino sarebbe in grado di attaccare tutti i tipi di virus, evitando il richiamo annuale cui ci si sottopone su consiglio del medico. Lo studio - Gli studiosi californiani dello Scripps research institute hanno lavorato con gli olandesi dello Janssen prevention center e dello Us national institute of Health del Maryland. Il team ha cercato di elaborare un vaccino in grado di attaccare ogni possibile mutazione del virus. Infatti di solito i vaccini contro l'influenza stagionale sono composti da molecole che attaccano un solo tipo di virus, e che diventano inefficienti quando il virus muta per ingannare il sistema immunitario. Questo nuovo vaccino sarebbe invece in grado di combattere ogni tipo di virus. Per il momento ne è stata testata la validità solo sugli animali, e nello specifico su ratti, furetti e scimmie. In particolare i furetti si rivelano la specie migliore perché possiede lo stesso ricettore cellulare usato dal virus per infettare l'uomo. Gli scienziati, nell'elaborazione del vaccino, hanno proceduto in questo modo: anziché bersagliare la "testa" del virus, che è la parte più facile da colpire ma anche la più mutevole, hanno cercato di centrare il "gambo" del virus, che non muta affatto. E la tecnica usata ha già prodotto risultati stupefacenti: i mammiferi impiegati nella sperimentazione dopo esser stati vaccinati, sono riusciti a resistere all'inoculazione di ogni tipo di influenza, compresa la tanto temuta H5N1, l'influenza aviaria. "Siamo sulla strada giusta per un vaccino universale contro l'influenza e il nostro obiettivo finale sarebbe di fabbricarne uno che non abbia scadenza. Se l'organismo riesce a fabbricare anticorpi contro il "gambo" del virus, questo non avrebbe più scampo", ha affermato il professor Ian Wilson, dello Scripps research institute. Il futuro della medicina è roseo, quello dell'influenza decisamente nero: ancora qualche anno perché le ricerche vengano portate a termine, e il male stagionale che costringe a letto milioni di persone sarà solo un lontano, fastidioso ricordo.