CATEGORIE

La società Intelligence Energy annuncia un prototipo di batteria dalla durata di 7 giorni

di Federica Scano domenica 30 agosto 2015
La società Intelligence Energy annuncia un prototipo di batteria dalla durata di 7 giorni

2' di lettura

L'Intelligence Energy è riuscita ad accontentare i desideri più reconditi degli smartphone addicted. La società britannica ha sviluppato una batteria per smartphone in grado di durare una settimana intera. Il prototipo funzionante è un particolare modello di iPhone 6 dotato di un'innovativa e stupefacente batteria a cella combustibile. La novità consiste in un'innovativa batteria ricaricabile in grado di sfruttare idrogeno e ossigeno per creare energia, rilasciando come materiali di scarto acqua e calore. Il sistema funziona a tal punto che la Apple, secondo il Telegraph, ha già contattato l'azienda con l'intenzione di trasformarlo in un prodotto commerciale. A rischio comodità - Il miglioramento però verrà pagato a caro prezzo. Le due microscopiche ventole, che riducono il calore generato dalla combustione e allontanano il vapore acqueo che si forma, saranno difficili da adattare ad un dispositivo a misura di tasca o di borsa. Per ora la cella combustibile insieme ad una presa cuffie, in grado di fare il pieno di idrogeno, sono stati aggiunti all'ultima versione del iPhone 6, senza alterare troppo il suo naturale spessore. Il prezzo - Fortunatamente non sono previste legnate per il portafoglio. Per l'Intelligent Energy la modifica intelligente verrebbe a costare due o tre euro e sarà usa e getta. Il sistema ricaricabile avrà durata massima di 7 giorni e poi dovrà essere sostituita con una nuova. "Potrebbe essere in circolazione entro un paio di anni", detto il direttore finanziario di Intelligent Energy, Mark Lawson-Statham, "ma la questione è quanto in fretta vogliono muoversi i nostri partner per averlo".

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Apple Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri