CATEGORIE

California, denunciata la Apple per pubblicità ingannevole

di Mirko Mazzola domenica 4 gennaio 2015

1' di lettura

Spesso capita di non riuscire a mantenere le promesse fatte, ma ultimamente la Apple, sembra deludere tutte le aspettative. Dopo lo schermo dell'iPhone 6 che sarebbe dovuto essere indistruttibile ed invece rischia di saltare ad alte temperature, un'altra polemica investe l'azienda informatica di Cupertino. La Apple è stata infatti denunciata dai consumatori che l'accusano di truffa per dichiarazioni fallaci. Un quinto dello spazio d'archiviazione dei suoi prodotti, è infatti utilizzato per contenere il software iOS8. Ad esempio in un apparecchio da 16 GB solo 13 sono utilizzabili per i nostri contenuti. La denuncia presentata all'inizio di questa settimana presso la Corte Distrettuale della California del Nord, da due cittadini della Florida, accusa la compagnia di pubblicità ingannevole, dal momento che non chiarisce il sopracitato gap. Il fatto sarebbe aggravato, dalla proposta risolutiva del colosso americano, che offre un servizio a pagamento mensile per usufruire di più spazio su iCloud. Nell'istanza si legge infatti: "Utilizzando queste truffaldine tattiche di business, la Apple offre meno spazio di quello pubblicizzato, solo per poi offrirsi di venderlo magari in un momento disperato, come quanto il consumatore sta cercando di salvare le foto della recita del figlio, di una partita di basket o di un matrimonio". Gli avvocati hanno dichiarato di voler ottenere lo status di class action, una causa collettiva, in base alle leggi della California sulla concorrenza sleale e la pubblicità ingannevole. Ma dalla Apple per ora ancora nessuna replica...

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Apple Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

La novità Ecco iPhone 16: Tim Cook mostra le nuove funzioni con l'AI

tag

Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti

Ecco iPhone 16: Tim Cook mostra le nuove funzioni con l'AI

Trump, "Taiwan ci deve pagare": un terremoto diplomatico

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pianeta K2-18b, "trovate tracce di vita a 124 anni luce"

Esiste una possibile forma di vita oltre il nostro sistema solare: lo ha rivelato un gruppo di scienziati dell’uni...

Baba Vanga, "dominerà il mondo": la predizione choc su Vladimir Putin

Baba Vanga ci aveva visto lungo. La Nostradamus dei Balcani aveva previsto per quest'anno terremoti devastanti e un&...