CATEGORIE

Squirting, le donne lo vedono e lo vogliono. Tutta la verità sull'eiaculazione femminile

di Eliana Giusto domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Secondo i dati di Pornhub, mostrati in esclusiva a Cosmopolitan, nella classifica dei video a luci rosse più cliccati dalle donne italiane negli ultimi tre mesi c'è lo squirt, seguito dal sesso lesbico. Ma cos'è lo squirting (detto anche eiaculazione femminile?). A Cosmopolitan chiarisce le cose  Emmanuele A. Jannini, docente di Endocrinologia e Sessuologia Medica all'università Tor Vergata di Roma: innanzitutto lo "squirting non è urina", "viene prodotto dal rene, stoccato nella vescica e viene espulso attraverso l'uretra. E' più simile all'acqua". "Nelle pazienti che squirtano, abbiamo evidenziato una capacità velocissima da parte della vescica di riempirsi di liquido e di emetterlo al momento dell'orgasmo, prima che questo fluido venga trasformato in urina dal rene" prosegue l'esperto. Insomma, si tratta di una sorta di "riflesso incondizionato, che viene innescato stimolando solo il clitoride, oppure, molto più frequentemente, la parte iniziale della vagina, nella parete anteriore, su cui è appoggiata la vescica". Ma c'è di più. Oltre allo squirting, "abbiamo evidenziato la presenza di un altro eiaculato, più denso e meno copioso, che viene espulso sempre dall'uretra. E' molto simile allo sperma, tant'è vero che contiene un'altissima quantità di psa, un enzima che negli uomini viene secreto dalla prostata. Questo fluido viene prodotto da residui di ghiandola prostatica presenti e attivi solo in alcune donne".

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Estremi rimedi Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

tag

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri