CATEGORIE

Petizione Change.org sulle vaccinazioni, niente scuola per i non vaccinati: d'accordo anche la Lorenzin

di Federica Villa domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

C'è una petizione, su Change.org, che sta facendo discutere il mondo della politica. È quella, indirizzata all'attenzione del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che chiede di vietare l'iscrizione scolastica ai bambini non vaccinati. La petizione, lanciata da una mamma di Cesena, Alice Pignatti, ha già raggiunto 20 mila adesioni e, in più, ha avuto anche il benestare della stessa Lorenzin. L'allarme - "Chiediamo che i vaccini diventino obbligatori per l'accesso alle strutture scolastiche come avviene in altri paesi per garantire ai nostri figli un futuro migliore", si legge nella petizione firmata da molti genitori preoccupati perché malattie da anni debellate, come la pertosse, sono tornate a colpire i bambini. E questo è causato dal fatto che il calo delle vaccinazioni, dal 2012 al 2014, è stato drastico. Inoltre, quelle obbligatorie, sono scese sotto la soglia del 95%, considerata il minimo per avere una copertura della popolazione efficace. La colpa però non è da imputarsi a chi non ha vaccinato i propri figli, "li considero vittime della disinformazione" dice Alice Pignatti che vorrebbe che il Ministero si impegnasse ufficialmente "a rendere le vaccinazioni obbligatorie", altrimenti niente scuola per i bambini che saranno senza. 

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Si cambia Valditara dà le regole su compiti e verifiche

tag

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri