CATEGORIE

La scoperta negli hotdog per vegetariani. All'interno c'è qualcosa di disgustoso

di Giovanni Ruggiero sabato 7 novembre 2015

1' di lettura

Una ricerca fatta nel nord America ha scoperto tracce di Dna umano in 75 marche di hot dog. La scoperta è stata fatta dalla startup Clear labs che ha analizzato circa 300 tipi diversi di hot dog, tra i quali anche quelli per vegetariani. Le anomalie, riporta wired.it, sono state diverse, come ad esempio le tracce di Dna suino negli hot dog dichiarati di tacchino, quello di pollo nei panini vegetariani e, giusto per non far mancare niente, anche tracce umane. Mentre c'è chi ha gridato al cannibalismo, i ricercatori hanno invece ipotizzato che quelle tracce di Dna umano sarebbero "capitate" negli hot dog come frammenti di pelle, capelli e unghie di chi lavora quei prodotti. Non solo panini - La ricerca sugli hot dog ha fatto emergere situazioni "problematiche", almeno per il 14% dei casi ritenuti scarsi dal punto di vista dell'igiene (muffe e tracce di vermi e roditori) e per la presenza di ingredienti diversi da quelli dichiarati sull'etichetta. E poi c'è il grande sospetto sollevato dal microbiologo Jonathan Eisen, dell'università della California, secondo il quale le tracce di Dna umano sarebbero presenti praticamente in tutti gli alimenti che nella loro lavorazione hanno avuto contatti con la mano dell'uomo.

Il cantante Vasco Rossi, "Non venire": il drammatico messaggio prima di atterrare negli Usa

Distruzione California in fiamme per l'estremismo green: gli effetti di una politica scellerata

Sciagura Los Angeles in cenere, l'inquietante ipotesi sui "botti di Capodanno"

tag

Vasco Rossi, "Non venire": il drammatico messaggio prima di atterrare negli Usa

California in fiamme per l'estremismo green: gli effetti di una politica scellerata

Marco Bassani

Los Angeles in cenere, l'inquietante ipotesi sui "botti di Capodanno"

Carlo Nicolato

Los Angeles in cenere, disastro per Meghan Markle: slitta la serie, ecco per quale scena

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri