CATEGORIE

WhatsApp, la retromarcia: ora si può far sparire la doppia spunta blu

di michele deroma sabato 15 novembre 2014

1' di lettura

WhatsApp ha fatto una parziale marcia indietro: è arrivata infatti, ancora soltanto per gli utenti Android, il nuovo aggiornamento dell'applicazione che consente di disattivare la doppia spunta blu dell'avvenuta lettura, che ha fatto infuriare gli utenti dell'app di messaggistica. Il procedimento - Gli utenti, prima di poter installare WhatsApp, devono trovare la casella Impostazioni del proprio smartphone, selezionare la voce Sicurezza ed abilitare le Sorgenti sconosciute per poter installare applicazioni anche fuori da Google Play Store. Successivamente, devono andare sul sito ufficiale dell'applicazione (e non scaricare la nuova versione da Google Play Store) e scaricare la nuova versione di WhatsApp, che aggiungerà l'opzione per disabilitare le spunte blu. Dopo aver installato la versione aggiornata, sul menu Account e successivamente Privacy sarà possibile scorrere la pagina sino a togliere la spunta di avvenuta lettura del messaggio. Nello stesso tempo, non sarà più possibile sapere quando i nostri amici hanno letto i messaggi che noi abbiamo inviato.

L'ultimo raggiro Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

Paradigmi WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Frontiere Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

tag

Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

Giordano Tedoldi

WhatsApp, addio: ecco gli smartphone su cui non funzionerà più dal 5 maggio

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri