CATEGORIE

Allarme dei medici: eccessivo aumento dei pollini e delle allergie, ecco come sconfiggerle

di francesca pozzo mercoledì 13 maggio 2015

2' di lettura

Da poco è arrivata la primavera e chi soffre di allergie sa quanto siano insopportabili i pollini. Causano starnuti, portano catarro, costipazione nasale, irritano gli occhi e nei casi più gravi provocano difficoltà respiratorie. Quest'anno, poi, l'ondata di pollini è stata più violenta del solito e ha messo ko le persone allergiche: infatti come spiega la Siaac a causa dell'improvviso aumento delle temperature dopo le abbondanti piogge, l'impollinazione è risultata molto più evidente. Peraltro come riporta la Stampa, ora come ora se la temperatura salisse di mezzo grado ci sarebbe una moltiplicazione da 10 a 100 del fenomeno e il conseguente incremento sia delle persone che soffrono di questo disturbo sia della gravità dei sintomi; infatti secondo la Società Italiana di allergologia, asma ed immunologia clinica se ne contano sei milioni in questi giorni, di cui due milioni e mezzo sono under 18. Rimedi - Le condizioni di questa intolleranza si aggravano soprattutto quando si vive in un grande centro abitato a causa dello smog che riscalda l'atmosfera e quindi aiuta la crescita del fenomeno. Ma come si può contrastare questa fastidiosa evenienza? Gli studiosi raccomandano di iniziare dei vaccini preventivi nella stagione autunnale o trattamenti sintomatici come antistaminici, antileucotrienici o cortisonici da assumere attraverso gli spray nasali da valutare con il proprio medico curante. Ultimamente è anche ampio l'uso dei probiotici, ovvero i batteri non nocivi contenuti ad esempio nello yogurt, che sono un valido aiuto soprattutto per i soggetti sensibili come donne incinte e bambini, dato che smussano le manifestazione di rinite allergica.

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Nations League Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

Germania-Italia, la foto imbarazzante che fa il giro del mondo: cosa fa Donnarumma

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri