CATEGORIE

I 10 pericoli che corre chi mangia le unghie

di Alessandra Menzani sabato 24 ottobre 2015

1' di lettura

Germi, infezioni, bolle sulla lingua, inestetismi. Il  vizio di mangiarsi le unghie può causare più di un problema. Almeno dieci. Ecco, secondo l'Huffington post, i rischi che corre chi rosicchia le unghie. 1) Quando mordicchi le tue unghie stai creando un paradiso per i batteri 2) Se stai rosicchiando le tue unghie è molto probabile che tu stia causando dei danni ai tuoi denti 3) Se ti mangi nervosamente le unghie sei più portato a digrignare i denti durante la notte 4) Mordicchiare le unghie potrebbe essere rischioso per chi ha l'apparecchio ai denti 5) Mangiarsi le unghie può causare seri danni alle gengive 6) Evitare di mangiare le unghie può aiutarti a combattere l'alito cattivo 7)  Sulla punta delle tue dita potrebbe formarsi del pus 8) Rosicchiare le unghie può portare a contrarre malattie trasmissibile per via orale 9) Lo smalto è veleno e non deve assolutamente essere ingerito 10) Le unghie potrebbero non crescere mai più: l'onicofagia cronica può danneggiare il letto ungueale e compromettere definitivamente la crescita delle unghie. In altre parole, bisogna stare molto attenti perché rosicchiare nervosamente le unghie può causarne la perdita definitiva.

Indagini in corso Messina, batterio killer all'ospedale: sette morti sospette, ecco cosa sta succedendo

Su "Lancet" Tumori, le 11 infezioni (spesso trascurate) che possono causare il cancro

Ricerche Spazzolino da denti pieno di batteri? Lo studio che cambia tutto: ecco a cosa servono

tag

Messina, batterio killer all'ospedale: sette morti sospette, ecco cosa sta succedendo

Tumori, le 11 infezioni (spesso trascurate) che possono causare il cancro

Spazzolino da denti pieno di batteri? Lo studio che cambia tutto: ecco a cosa servono

Denti, "non devi lavarli mai sotto la doccia": l'avvertimento dell'esperta

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri