CATEGORIE

Torna l'ora solare: nella notte di sabato 24 e domenica 25 le lancette torneranno indietro di un'ora

di Federica Scano sabato 24 ottobre 2015

1' di lettura

Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre torna l'ora solare. Durante il prossimo fine settimana, le lancette andranno spostate indietro di un'ora per la gioia di tutti i dormiglioni che potranno dormire ben 60 minuti in più. Dalle tre del mattino ci lascerà dunque l'ora legale per poi tornare il prossimo Marzo 2016. A causa dello spostamento dell'ora, il buio calerà prima rispetto ad adesso, dandoci la sensazione di un vero e proprio "cambio di stagione" determinato dal fatto che l'ingresso dell'ora solare avvicinerà il tramonto, amplificando la sensazione dell'accorciarsi del giorno. Mi raccomando ricordatevi quindi di aggiornare sveglie, radiosveglie, orologi, termostati temporizzati e chi più ne ha, più ne metta. Come dribblare la stanchezza - Per evitare che lo stress e gli sbalzi d'umore incidano sulla vostra salute sarebbe meglio segnarsi alcune piccole accortezze che possono sempre tornare utili. Per abituarsi gradualmente al cambio dell'orario basta curare con particolare riguardo l'alimentazione, il sonno e le attività fisiche giornaliere. Alcuni alimenti come il latte e il riso per esempio agiscono in modo naturale contro l'insonnia e la stanchezza. Ma anche andare a impostare la sveglia un quarto d'ora prima di alzarsi, per ripartire con più calma la mattina, e andare a letto un po' prima, aiutano l'organismo a reagire al cambio dell'ora. Recenti studi poi hanno dimostrato che fare sport e attività fisica ha un effetto benefico sulla depressione e sull'umore.

Svolta? "Via l'ora legale": la rivoluzione di Trump, cosa può cambiare

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

tag

"Via l'ora legale": la rivoluzione di Trump, cosa può cambiare

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri