CATEGORIE

La ricetta della felicità, 8 cose da fare per essere contenti

di Federica Villa sabato 24 ottobre 2015

2' di lettura

La nostra felicità dipende solo in parte da noi. Per il 60% è questione di geni, mentre per il 40% è questione di come decidiamo di rapportarci alla vita. Per farlo nel modo giusto, la scienza suggerisce di seguire otto semplici strade, come scrive Focus. State all'aria aperta - Prima di tutto, per vivere una vita felice, bisogna trascorrere almeno 20 minuti all'aria aperta, ogni giorno dell'anno. Avere quest'abitudine migliora non solo lo stato d'animo, ma anche la memoria. Volontà - Per essere felici, bisogna voler essere felici. Fondamentale è l'atteggimento con cui ci poniamo verso la vita. Se lo si fa in maniera positiva, si otterranno risposte positive.  Concentratevi sui punti di forza - Bisogna poi scoprire i propri punti di forza e impegnarsi ad usarli. Un esperimento di Shawn Achor, psicologo di Harvard, ha mostrato come concentrarsi su una propria qualità e sfruttarla, aumenti il grado di felicità, anche in una sola settimana. Fate sport - Una persona felice è una persona sana. Per esser contenti dunque, serve fare attività fisica. Facendo sport infatti il cervello rilascia endorfine, le principali responsabili di un buon umore. Date un senso a quello che fate - Dare un significato alla propria esistenza è un altro passo fondamentale. Il 95% delle persone che ha uno scopo nella vita, secondo una ricerca giapponese, vive più a lungo, e meglio. State con persone felici - Chi è di buon umore è contagioso. Per essere felici si deve dunque trascorrere del tempo con persone contente, di indole rilassata. E se i vostri amici felici non possono stare con voi, ricorrete ai loro amici, vale lo stesso. Coltivate le relazioni sociali - Coltivare relazioni sociali forti è fondamentale. Chi si sente sicuro di sè, è più felice, più confidente. Avere un sostegno al di fuori delle nostre vite private infatti, conta più del reddito familiare, dei voti o dell'età, lo dice Harvard. Aiutate gli altri - Stare bene con se stessi significa fare del bene per gli altri. Se volete essere di buon umore dunque occupatevi di chi ha meno, di chi soffre. Una ricerca inglese ha dimostrato che chi fa volontariato ha una salute migliore e vive più a lungo.

Valanga di commenti Sanremo 2025, Damiano sul palco? "Merito dell'intelligenza artificiale": la stranezza che scatena il delirio

Riflessioni La vita è incertezza, rallegriamoci di ciò che abbiamo

Il giallo Sharon Verzeni, Terno d'Isola: seconda giornata di ricerche

tag

Sanremo 2025, Damiano sul palco? "Merito dell'intelligenza artificiale": la stranezza che scatena il delirio

La vita è incertezza, rallegriamoci di ciò che abbiamo

Steno Sari

Sharon Verzeni, Terno d'Isola: seconda giornata di ricerche

Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri