CATEGORIE

Ibernazione, il business dell'immortalità: che si è fatto congelare in attesa di resuscitare

di Andrea Tempestini domenica 28 dicembre 2014

1' di lettura

C'è chi non si rassegna all'ineluttabile, ovvero alla morte. La speranza, oggi, è raggiungere l'immortalità dopo la resurrezione. Non si tratta di una speranza mistica o spirituale, ma di una speranza non si sa quanto concreta ma sicuramente acquistabile a prezzi tutt'altro che modici, e che possono arrivare fino a 150mila euro. Si tratta, ad oggi, di una scommessa, di un investimento sulla scienza. Si parla del fanta-business dell'ibernazione, che come spiega Il Giornale sta prendendo sempre più piede. Ci sono già due centri specializzati negli Stati Uniti, e uno sportello ha aperto anche in Russia. Le prenotazioni sono già 2mila. Vi fareste ibernare nella speranza di resuscitare? Vota il sondaggio di Liberoquotidiano.it Congelati - La procedura è semplice: il corpo viene immerso a testa in giù in un barattolo d'azoto a 196 gradi sotto lo zero. Insomma, l'uomo viene conservato come se fosse un sottaceto, nella speranza che tra cinquant'anni oppure tra due secoli la scienza li possa far rivivere. E tra le duemila persone che hanno prenotato la loro speranza per l'immortalità c'è anche un italiano, un imprenditore morto a 75 anni, e che già da due anni attende nel suo barattolo d'azoto. Un suo amico, Giovanni Ranzo, 55 anni, spiega che farà altrettanto: "L'ibernazione per me è l'unica alternativa all'estinzione". Ad oggi, però, i risultati della sperimentazione non sono dei più incoraggianti, non fosse altro per il fatto che, ancora, nessuno è stato fatto risorgere.

Sei anni di lavoro Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

Arte e salute Scienza, la musica classica fa passare il malumore come un antidepressivo

Discriminazione preistorica Dinosauri? "Maschilisti, cambiare nome": l'ultima follia del politicamente corretto

tag

Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

Scienza, la musica classica fa passare il malumore come un antidepressivo

NOP

Dinosauri? "Maschilisti, cambiare nome": l'ultima follia del politicamente corretto

Luca Beatrice

Cellule staminali vegetali, elisir di bellezza? Non proprio: da dove arrivano

Melania Rizzoli

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...