CATEGORIE

Non dormite? Ecco cosa succede al vostro cervello

di gianluca santo venerdì 15 aprile 2016

1' di lettura

Non dormire abbastanza equivale ad essere ubriachi. Lo dice la Oxford University e Royal Society for Public Health in una pubblicazione che ha spiegato scientificamente gli effetti della mancanza di sonno. Dopo 17 ore senza sonno le nostre sensazioni sono anestetizzate e sono paragonabili a quelle derivanti da una concentrazione di alcol nel sangue pari allo 0,05%. Aumenta in maniera esponenziale il quantitativo dopo 24 ore e arriva allo 0,1%, superiore ai limiti per poter guidare e prossima all'ubriachezza. Un invito anche a non prendere la macchina dopo un lungo periodo senza chiudere occhio e allo stesso tempo di dormire il giusto per non perdere le capacità cognitive. 

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Lo studio Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

tag

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Demenza, le 8 ore di sonno e l'indizio che rivela la malattia: cosa emerge dall'ultimo studio

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...