CATEGORIE

Perché siamo destinati a ingrassare: i 10 motivi della fame perenne

di Alessandra Menzani sabato 30 aprile 2016

2' di lettura

La maggior parte di noi, purtroppo, ha sempre fame. Il problema della linea assilla quasi tutti, ma pochi riesco ad essere davvero in forma. Ma c'è un decalogo utile, stilato da Leggo.it, che spiega quali comportamenti possono indurre l'individuo ad avvertire il senso di appetito, e quindi si può iniziare ad agire da lì. Disidratazione. La sensazione di fame compulsiva potrebbe nascondere, in realtà, la richiesta dell'organismo di acqua o comunque liquidi.  Dormi male. Il poco sonno aumenta la grelina, un ormone che stimola l’appetito, perché l'organismo richiede più energia e non potendola recuperare con il sonno lo fa attraverso la fame. Carboidrati. Gli zuccheri chiamano zuccheri, oltre a non dare un sufficiente senso di sazietà, carboidrati e zuccheri raffinati, creano anche dipendenza. Stress. Adrenalina e cortisolo scatenano una maggior domanda di energia per affrontare lo stress sotto forma di fame. Troppo alcool. Secondo uno studio, dopo aver bevuto alcolici le persone sono più spinte a ingerire cibi calorici. Poche proteine. Gli alimenti che effettivamente danno un senso di sazietà sono le proteine, come carne, pesce e uova. Salti i pasti. E' molto meglio non far trascorrere mai più di 4 ore tra un pasto e l'altro, includendo nella dieta anche spuntini a metà mattinata e a metà pomeriggio. Pochi grassi. I grassi servono in ogni dieta, in limitate quantità, infatti, aiutano a dare un giusto senso di sazietà. Troppe immagini di cibo. Anche i fattori psicologici scatenano la fame. Ad esempio, guardare in tv un programma culinario.  Farmaci. Gli antidepressivi e i corticosteroidi aumentano il senso di fame. Praticamente sempre.

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

In tavola Alimentazione, 5 consigli per ringiovanire fino ai 30 anni: la ricetta miracolosa dell'esperto

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Alimentazione, 5 consigli per ringiovanire fino ai 30 anni: la ricetta miracolosa dell'esperto

Tumore al colon e dieta, "c'è un legame": l'ultimo sconcertante dato 

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri