CATEGORIE

Attenzione alle maratone: la ricerca afferma che correre troppo fa male

di Sara Gurnari sabato 30 gennaio 2016

2' di lettura

Correre troppo fa male. È vero che tra i consigli dello stare bene c'è quello di evitare una vita sedentaria ma esagerare con sforzi di cui non si è all'altezza è molto rischioso. Sport come il triathlon, le ultra maratone, o più semplicemente, maratone per cui non si è sufficientemente allenati ha dei riscontri negativi sul nostro fisico.  La ricerca - Un gruppo di scienziati tedeschi ha testato 44 partecipanti alla Trans Europe Foot Race, una corsa di 4.500 km in 64 giorni (più o meno 70 al giorno) dall' Italia alla Norvegia. E i risultati fanno pensare. Hanno registrato un restringimento della massa cerebrale pari al 6,1 per cento, nell'area deputata alla vista. Una sorta di atrofia dovuta, in realtà i medici parlano di noia, come viene riportato su Repubblica. Ore e giorni concentrati nello sforzo di guardare, praticamente, solo i propri piedi, riducono gli stimoli e l'esercizio visivo. Non ci sono lesioni, ma, secondo gli scienziati ci vogliono otto mesi perché la massa encefalica recuperi le dimensioni normali. Assai più rapida (già durante i due mesi dalla gara) la ripresa rispetto alle degenerazioni che comporta, sulle cartilagini delle ginocchia, delle caviglie e dei piedi. Mentre più rari, ma più insidiosi, sono gli effetti che si possono registrare a livello dei reni. La creatina, un enzima che metabolizza l'energia nei muscoli, in situazione di sovrasforzo può penetrare nel flusso sanguigno e andare ad intaccarli. Più frequente, e più temuto, è l'effetto invecchiamento. Correre troppo significa respirare in fretta. Tanto ossigeno genera radicali liberi il cui effetto ossidante ci riempie di rughe. Lo studio dell'università di Ulm contiene indicazioni al di là dello sport estremo. Se questi sono gli effetti di un supersforzo su organismi superallenati, non troppo diversi devono essere gli effetti di uno sforzo importante, come ad esempio, una normale maratona, su chi non è sufficientemente allenato. Da questo punto di vista, se il 40 per cento di italiani non muove muscolo e rischia grosso (diabete, infarto, osteoporosi), il 30 per cento che fa un'attività sportiva non è per questo esentato da ogni cautela.

Black mirror Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

La piazza Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

tag

Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

La piazza Pd pro Europa? Mail, gare e ospiti: cosa non torna in Campidoglio

Francesco Storace

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pianeta K2-18b, "trovate tracce di vita a 124 anni luce"

Esiste una possibile forma di vita oltre il nostro sistema solare: lo ha rivelato un gruppo di scienziati dell’uni...