CATEGORIE

La macchina che guida da sola: il modello-prodigio (per anziani)

di Sara Gurnari sabato 30 gennaio 2016
La macchina che guida da sola: il modello-prodigio (per anziani)

2' di lettura

È in arrivo la self-auto: la macchina che guida da sola. Alcuni ricercatori, per far fronte alle problematiche della mobilità che incombono in alcune zone del Giappone, hanno individuato la soluzione e hanno creato l'auto che si guida da sé. Una macchina con guida automatica che può fare al caso soprattutto degli anziani. Un sensore installato sul tetto dell'auto aiuta il veicolo a prendere decisioni cruciali invece di rivolgersi al ricercatore dell'università di Kanazawa seduto al posto di guida.  Una sfida per il Giappone, dove un abitante su quattro (il 25%) ha più di 65 anni: cifre superiori a quelle degli Stati Uniti, dove la percentuale è più bassa (15%; a livello mondiale è l'8%). La self-auto potrebbe aiutare a diminuire di un quarto le morti per i incidenti stradali che coinvolgono over-65. Toyota Motor punta molto sul progetto: ha un team di 100 persone che sta lavorando alle vetture che si guidano da sole Sono decenni che l'industria automobilistica studia l'auto a guida autonoma, ma recentemente sono aumentati gli sforzi grazie alle nuove tecnologie e all'arrivo sul mercato di nuovi operatori non tradizionali come Alphabet Inc., società che fa capo a Google, e Tesla Motors. Società che guardano avanti. Ma è tutto il Giappone che si dedica al progetto,  con il governo del premier Shinzo Abe che ha stanziato all'incirca 2 miliardi di yen (16,3 milioni di dollari, circa 14,9mln di euro) all’anno per sviluppare carte geografiche e altre tecnologie necessarie per la guida autonoma. L'obiettivo è fissato per il 2020, quando Tokyo ospiterà le Olimpiadi il Giappone: si punta ad offrire veicoli robotizzati per trasportare visitatori e atleti nei vari luoghi delle competizioni. Anche Nissan si sta impegnando per mettere sul mercato una propria vettura a guida autonoma nel 2020, prima di Toyota e Honda Motor.

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Suzuka Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Campione assoluto Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

Incendi in Giappone: case bruciate e cittadini evacuati

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri