CATEGORIE

Il telefono preferito dai terroristi islamici. Di sicuro ne avete uno anche voi

di Giovanni Ruggiero domenica 27 marzo 2016

1' di lettura

Mettere a segno un'operazione complessa come l'assalto criminale dei terroristi islamici lo scorso novembre a Parigi, richiede un'organizzazione complessa con una comunicazione efficiente e non intercettabile. È per questo che, secondo il rapporto dei servizi francesi, i commandi in azione nella capitale francese hanno scelto di usare una tecnologia tanto semplice quanto sicura per lo scambio di telefonate e messaggi. Per la scelta dei telefonini, per esempio, i terroristi preferiscono modelli low cost, praticamente usa e getta, che si connettano poco o niente a internet, così da non lasciare tracce evidenti dei propri spostamenti. Una testimone della strage del Bataclan, scrive il corriere.it, ha detto di aver visto un laptop: "non connesso a internet e sul quale apparivano strane stringhe di codice". I modelli - Tra i cellulari degli stragisti del Bataclan recuperati dai poliziotti francesi, l'unico smartphone presente sarebbe stato un modello della Samsung non chiarito del tutto dagli inquirenti. Ma quelli più gettonati dai jihadisti, secondo il rapporto del Conflict armament research di febbraio scorso, sono i Nokia, in particolare il 105 prodotto dalla Microsoft. Costa al massimo 25 euro, la durata della batteria è quasi eterna ed è usato dai terroristi con grande facilità anche per far detonare ordigni a distanza sfruttando la potente vibrazione.

Terrorismo islamico Isis, arrestato a Torino l'ideologo della jihad in Italia Elmahdi Halili

Chi ha sparso il veleno antisemita Iran, la fabbrica dei terroristi dei pasdaran: ecco la vera strategia

Follia Jihadisti, "parola vietata": come dovete chiamare i terroristi tagliagole

tag

Isis, arrestato a Torino l'ideologo della jihad in Italia Elmahdi Halili

Iran, la fabbrica dei terroristi dei pasdaran: ecco la vera strategia

Maurizio Stefanini

Jihadisti, "parola vietata": come dovete chiamare i terroristi tagliagole

Lorenzo Mottola

Strage a Mosca, Roberta Bruzzone: "Obiettivo ghiotto per i terroristi", dove possono colpire in Italia

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri