CATEGORIE

Miopia, boom tra i più giovani: colpa dei dispositivi elettronici come gli smartphone. "Rischio cecità"

di Margherita Fedocci venerdì 20 ottobre 2017

1' di lettura

La percentuale di giovani affetti da miopia è in costante crescita. Nei prossimi dieci anni è prevista un'impennata del 40% dei casi di miopia fra gli under 25, che segnerà un aumento del 25% rispetto alla percentuale attuale. La motivazione secondo gli oculisti della rivista medica The Lancet è tutta da imputare all'uso eccessivo dei dispositivi elettronici, come gli smartphone. L'utilizzo, insomma, andrebbe limitato per ragioni di salute. Questi dati non sono da sottovalutare perché potrebbero essere il campanello di allarme per patologie più gravi. come la cecità e l'ipovisione.  Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità infatti almeno otto casi su dieci di persone affette da queste patologie potrebbero essere evitate cura e prevenzione. 

Tutto quello che non torna Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

Alta tensione Claudio Borghi picchia duro contro Matteo Bassetti: "Ti brucia ancora la mancata nomina?"

Presidente Donald Trump stupisce il mondo: "Oms? Forse potrei ripensarci"

tag

Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

Gianluigi Paragone

Claudio Borghi picchia duro contro Matteo Bassetti: "Ti brucia ancora la mancata nomina?"

Donald Trump stupisce il mondo: "Oms? Forse potrei ripensarci"

Donald Trump, "cos'è questo? Uhhh...". Terrorizza il mondo in 3 secondi (e con una firma)

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri