CATEGORIE

Spazio, dallo scontro tra due stelle di neutroni una enorme nube d'oro

di Matteo Legnani venerdì 20 ottobre 2017

1' di lettura

In un batter d’occhio tutti i telescopi della Terra e dello spazio si sono concentrati su quell’esplosione nella costellazione dell’Idra. A 130 milioni di anni luce, lo scontro di due stelle di neutroni aveva lanciato nel cosmo prima un’onda gravitazionale, poi raggi gamma e radiazioni di ogni tipo, osservati da 70 strumenti contemporaneamente. Infine, dai residui dell’esplosione si è sollevata una nube di polvere d’oro. La “miniera spaziale” contiene una quantità di oro pari a dieci volte la massa della Terra. Ma è decisamente troppo lontana per essere raggiunta. Peccato, perchè al valore attuale dell'oro (poco più di 35 euro al grammo), la nube potrebbe valere oltre 21 pentamilioni di euro.

Risparmio Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Guerra commerciale Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

tag

Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Benedetta Vitetta

Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Corsa all'0ro, un lingotto adesso vale un milione di dollari

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri